Dettaglio record
Ricerca Avanzata
Copertina rigida
Volo di notte - Corriere del Sud
"Nubi pesanti spegnevano le stelle": eppure, a bordo del suo aereo postale, Fabien decide di proseguire il viaggio. Sono gli anni eroici dei primi collegamenti internazionali, dei pericolosi voli notturni sulle sconfinate regioni dell'America Latina. L'uragano spinge l'aereo fuori rotta, i contatti radio si interrompono, la scorta di carburante è limitata. In un'oscurità impenetrabile il pilota continua a volare. Dall'aeroporto di Buenos Aires, il responsabile dell'intera rete aerea, Rivière, segue impotente lo sviluppo della tragedia. E di fronte alla moglie di Fabien, giovane e bella, anche la sua intransigenza vacilla. Ma è un'incertezza di breve durata: i voli notturni proseguiranno, perché la vita ha valore solo quando viene vissuta con pienezza e coraggio. Pubblicato nel 1929, Corriere del Sud raccoglie e sublima le drammatiche esperienze dell'autore in ricognizione sul Sahara nel corso delle sue missioni aeree in Africa del Nord. L'eroe del libro, in cui Saint-Exupéry si rispecchia, è Jacques Bernis; autobiografico è anche l'amore del protagonista per Geneviève, una donna che finirà per sfuggirgli. Opera difficilmente definibile, in parte cronaca impietosa delle difficoltà dell'aviazione civile francese nella sua fase eroica e in parte diario intimo sull'impossibilità di amare, "Corriere del Sud" è stato il primo romanzo dell'autore del "Piccolo principe";
Disponibilità
589 | Secondo piano Magazzino (1.5) | Disponibile |
Informazioni dettagliate
Tipo di Raccolta |
Narrativa COLLANE
|
---|---|
Editore | Mondadori - De Agostini : ., 01/01/88 |
Descrizione fisica |
246
|
Lingua |
Italiano
|
ISBN/ISSN |
-
|
Classificazione |
Narrativa COLLANE
|
Edizione |
-
|
Altra versione/correlata
Nessun'altra versione disponibile