Dettaglio record
Ricerca Avanzata
Copertina morbida
Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe
Nel ciclo arturiano Morgana è la sorella potente e pericolosa del ben più rassicurante re dalla spada magica. Ed è la madrina d'eccezione delle donne raccontate in questo libro, che non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, le protagoniste sono streghe per le donne stesse, irriducibili anche agli schemi della donna emancipata e femminista che oggi, in piena affermazione del pink power, nessuno ha in fondo più timore a raccontare. Il nemico simbolico di questa antologia è la "sindrome di Ginger Rogers", l'idea – sofisticatamente misogina – che le donne siano migliori in quanto tali e dunque, per stare sullo stesso palcoscenico degli uomini, debbano sapere fare tutto quello che fanno loro, ma all'indietro e sui tacchi a spillo. In una narrazione simile non c'è posto per la dimensione oscura, aggressiva, vendicativa, caotica ed egoistica che invece appartiene alle donne tanto quanto agli uomini. Le Morgane di questo libro sono efficaci ciascuna a suo modo nello smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile. Le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, ma finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne. Nelle pagine di questo libro è nascosta silenziosamente una speranza: ogni volta che la società ridefinisce i termini della libertà femminile, arriva una Morgana a spostarli ancora e ancora, finché il confine e l'orizzonte non saranno diventati la stessa cosa.
Disponibilità
10233 | Biblioteca di Urbisaglia | Attualmente in prestito (Restituzione prevista il2025-05-05) |
Informazioni dettagliate
Tipo di Raccolta |
Biografie
|
---|---|
Editore | Mondadori Libri S.p.A. : Milano., 2019 |
Descrizione fisica |
-
|
Lingua |
Italiano
|
ISBN/ISSN |
9788804729976
|
Classificazione |
NONE
|
Edizione |
Prima edizione 2019
|
Altra versione/correlata
Nessun'altra versione disponibile