Dettaglio record
Ricerca Avanzata
Copertina rigida
La forza del passato
A Roma un tranquillo quarantenne che si guadagna da vivere scrivendo libri per ragazzi viene avvicinato da uno strano tassista, che lo convince ad ascoltare una rivelazione "pazzesca": suo padre, morto da poco, non sarebbe stato il generale democristiano e bigotto che lui aveva sempre creduto, ma una spia russa al servizio del KGB. Da questo momento lo scudo protettivo che il protagonista aveva tenacemente costruito attorno a sé e alla sua famiglia comincia a sgretolarsi. Crollata anche l'ultima illusione, quella di una pace coniugale perseguita per anni, lo scrittore scopre - o meglio, dubita, senza averne la certezza - d'essere sempre stato diverso da come credeva di essere, con un padre diverso (una spia?), una moglie diversa (infedele?), e un diverso passato con cui fare i conti. Come nessun altro scrittore italiano di oggi, Sandro Veronesi sa allestire una irresistibile macchina narrativa - una macchina fatta di colpi di scena spettacolari, di movenze da romanzo giallo, di sipari comico-grotteschi sulla "incredibile" Italia di oggi - e, insieme, suggerire al meravigliato lettore che la storia che sta leggendo di null'altro parla, se non della sua vita più profonda.
Disponibilità
2182 | Biblioteca di Urbisaglia (1.4) | Disponibile |
Informazioni dettagliate
Tipo di Raccolta |
Narrativa COLLANE
|
---|---|
Editore | Corriere della Sera : ., 01/01/03 |
Descrizione fisica |
238
|
Lingua |
Italiano
|
ISBN/ISSN |
9771129085155 30018
|
Classificazione |
Narrativa COLLANE
|
Edizione |
-
|
Altra versione/correlata
Nessun'altra versione disponibile