Dettaglio record
Ricerca Avanzata
Copertina rigida
La quarta dimensione Se il nostro universo fosse l'ombra di un altro?
Rate this book
Il mondo è matematico - O mundo é matemático - El mundo es matemático #6
La quarta dimensione: Se il nostro universo fosse l'ombra di un altro?
Raúl Ibáñez Torres
3.82
44 ratings9 reviews
Il concetto della quarta dimensione non rimase confinato ad ambiti scientifici, ma assunse un'impensata popolarità attraverso conferenze, articoli, libri, inizialmente diretti alla sola comunità scientifica e, successivamente, al pubblico in generale. Gli scenziati utilizzarono la quarta dimensione per tentare di descrivere l'universo e, di seguito, gli spazi multidimensionali diventarono uno strumento molto utile per la scienza. Filosofi, teologi si avvicinarono al concetto della quarta dimensione, che contribuì quindi allo sviluppo di sistemi fisolofici idealisti e ad alimentare opere di scrittori che utilizzarono gli aspetti più affascinanti della stessa, come i viaggi in altre dimensioni, gli universi parallei o i viaggi nel tempo. Una delle opere che contribuì a diffondere il concetto della quarta dimensione è "Flatlandia: Raccondo fantastico a più dimensioni" Il libro inizia da qua.
Disponibilità
10174 | Biblioteca di Urbisaglia (12.3) | Disponibile |
Informazioni dettagliate
Tipo di Raccolta |
Scienze
|
---|---|
Editore | RBA Itaia : San Miguel-Parcelas., 2013 |
Descrizione fisica |
-
|
Lingua |
Italiano
|
ISBN/ISSN |
-
|
Classificazione |
NONE
|
Edizione |
Terza edizione 2013
|
Altra versione/correlata
Nessun'altra versione disponibile